In ogni comune della provincia sono
previsti momenti di celebrazione del 150° anniversario dell'Unità
d'Italia. Ne indichiamo alcuni a noi segnalatii
- A Bentivoglio
ore 9 S. Messa presso la
chiesa di S. Maria Ausiliatrice
ore 10 Piazza della pace:
cerimonia di apertura. Alzabandiera
I colori della bandiera. Esecuzione
dell'Inno nazionale
Concerto dei cori
Quadrivium e Bellini, diretti da Paolo Del Verme e
Roberto Bonato
con la partecipazione dei ragazzi della
scuola Ungaretti di Bentivoglio.
In caso di maltempo il Concerto verrà
eseguito presso il Centro di Volontariato
ore 11,30 La foto dei 150
anni “C'ero anch'io!”
ore 12 Pranzo Tricolore a cura del
Centro Sociale “Il Mulino” presso il TeZe. Prenotazione
obbligatoria al numero 333 4182895
- A Castello d'Argile
ore 9,30 Santa Messa,
Chiesa parrocchiale di S. Pietro
ore 10,15 Cerimonia,
Piazza A. Gadani
Alzabandiera. Inno Nazionale
Interventi di: Magda Barbieri,
studiosa di storia locale e Michele Giovannini,
sindaco di Castello d'Argile
ore 11,00 La Foto dei
150 anni "C'ero anch'io!"
A seguire "Aperitivo
risorgimentale" offerto a tutta la cittadinanza.
In caso di maltempo, dopo
l'alzabandiera le celebrazioni si sposteranno nella Sala del
Consiglio Comunale.
** Presso la Biblioteca sono
disponibili materiali di approfondimento riguardanti il Risorgimento
nazionale e locale.
Scritto in Bentivoglio | Castello d'Argile | Iniziative di Comuni, scuole e associazioniinvia ad un amico | letto 1385 volte
Inserito da redazione il Mar, 2011-03-15 06:17