Festival dell'Archeologia a Cento
con una serie di conferenze che si tengono tutte presso la
Sala F. Zarri di Palazzo del Governatore, Piazza del
Guercino 39, e sono ad ingresso gratuito.
Promosso dall'Assessorato alla Cultura
del Comune di Cento in collaborazione con Associazione Culturale
Artecento e UTEF
Questo il programma delle prossime conferenze,
da febbraio a marzo:
- Lunedì 21 febbraio 2011 ore
15.30 Museo della nave romana a
Comacchio Relatrice Dr.ssa Fede Berti, Archeologa
- Lunedì 28 febbraio 2011 ore
15.30 Museo nazionale etrusco “Pompeo Aria” a
Marzabotto
Relatrice Dr.ssa Paola Desantis,
Archeologa, Direttrice del Museo nazionale etrusco di Marzabotto
- Venerdì 18 marzo 2011 ore
21.00 Iasos. Scavi archeologici e ricerche storiche
nell’antica città della Turchia Relatrice Dr.ssa Fede
Berti, Archeologa, Direttrice della missione italiana di
Iasos di Caria in Turchia
- Venerdì 14 gennaio 2011 ore
21.00 Ars Syra
Relatore Dr. Nicolò Marchetti, docente di
Archeologia e Storia dell’arte del Vicino Oriente Antico -
Università di Bologna
- Venerdì 21 gennaio 2011 ore
21.00 Topografia e paesaggio. I modi della percezione tra
antichi e moderni Relatore Dr. Guido Rosada,
docente di Topografia dell’Italia antica - Università di Padova
- Venerdì 28 gennaio 2011
ore 21.00 Origine e storia della pianura padana:
il popolamento faunistico del passato Relatore Prof.
Benedetto Sala - Università di Ferrara
- Venerdì 4 febbraio 2011 ore
21.00 Giornata della memoria 2011 - Ferrara ebraica (una
città nella città) Relatore Prof. Matteo Provasi –
Università di Ferrara
- Lunedì 7 febbraio 2011 ore
15.30 Museo archeologico " Guerrino Ferraresi "
a Stellata
Relatrice Dr.ssa Barbara
Zappaterra, Ispettore onorario all’archeologia per il
Comune di Bondeno.
- Lunedì 14 febbraio 2011 ore
15.30 Museo civico di Belriguardo a Voghiera
Relatore Prof. Ottorino
Bacilieri, Assessore alla Cultura del Comune di Voghiera
Scritto in Archeologia | Cento (Fe)invia ad un amico | letto 2030 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-01-14 21:06