Lunedì 8 novembre 2010 dalle 18
alle 20
a Bologna in Piazza Re Enzo
“Brindisi
antinucleare
” promosso dal Comitato “Energia e
Democrazia – NO al nucleare”
"81- 80- 72: Non è un terno al lotto o
una combinazione vincente – scrivono i promotori nel loro
comunicato - ma il valore arrotondato delle percentuali di consenso
raccolte da ognuno dei tre quesiti nel
dato delle percentuali di
consenso raccolte da ognuno dei tre quesiti nel
referendum
antinucleare del 1987.
L’8 e il 9 novembre di quell’anno
20 milioni di italiani avevano detto
chiaramente no alla
costruzione di centrali nucleari nel nostro Paese.
La vittoria, a un anno dalla tragedia
di Chernobyl, era il frutto di quella
ampia mobilitazione
sociale che aveva saputo coniugare le rivolte delle
popolazioni
direttamente coinvolte con istanze più generali di sicurezza e
tutela dell’ambiente.
L'attuale governo ha deciso il ritorno
al nucleare e per raggiungere questo obiettivo ha varato leggi che di
fatto limitano i
poteri delle Regioni in materia energetica,
militarizzano i territori interessati
nella costruzione delle
centrali, mortificano i residui meccanismi di
democrazia esistenti
nel nostro Paese.
23 anni dopo è necessario ripartire
perché le condizioni che allora avevano portato alla cessazione
dell’attività delle centrali nucleari non sono mutate
perchè:
- resta irrisolto il problema delle
scorie, radioattive per migliaia di anni;
- l’uranio deve essere importato
dall’estero e in pochi decenni si esaurirà il nucleare non è
esente da incidenti;
- il nucleare è molto costoso e
richiede sostanziosi finanziamenti
pubblici
- non si abbasserà il
costo della bolletta elettrica
- perché oggi, a differenza
di allora, abbiamo la risposta al nostro
attuale e futuro
fabbisogno energetico: la produzione di energia da fonti
rinnovabili".
* Scalderà il clima della piazza la
Banda Roncati
** Sarà possibile firmare per la
proposta di legge “Si alle rinnovabili, No al nucleare.”
Info: Comitato “Energia e
Democrazia – NO al nucleare” -
www.energiademocraziabologna.org
Per adesioni:
energia.democrazia@energiademocraziabologna.org
Scritto in Bologna | Economia e Societàinvia ad un amico | letto 1530 volte
Inserito da redazione il Sab, 2010-11-06 05:23