L'Associazione Culturale La
Garisenda con il patrocinio e il contributo del Comune
di Ozzano dell'Emilia, in collaborazione con l'Istituzione
Anna Frank, con il Patrocinio di : UNIMA Italia U.I.L.T.
Unione Italiana Libero Teatro Regione Emilia-Romagna Provincia
di Bologna, presenta il
Primo Festival dei Burattini di
Ozzano
"Il Bastone di Fagiolino"-
Teatro di Figura patrimonio popolare di valore etico
dal 9 al 20 Aprile 2010.
Direzione artistica Pierluigi Foschi. Collaborazione
esterna : Albert Bagno e Vittorio Zanella. Con la
partecipazione di: Prof.ssa Marianna De Leoni Segretario
nazionale UNIMA, Dott.ssa Antonietta Sammartano, Presidente
UNIMA Italia e Autorità locali.
I prossimi spettacoli:
-Sabato 17 aprile, ore 16.30
presso il Centro Civico di Mercatale -
Via della Pace, 29 “Giuseppino e
il fantasma” spettacolo di burattini a cura della Compagnia
"Incanti del mare " di Pietro Trovato (Argentina)
Ingresso euro 5, al termine merenda per tutti i bambini.-
-Domenica 18 aprile, ore 17.30
Spettacolo di Burattini con la Compagnia “Fuori porta”. Ingresso Euro 5, al termine merenda per
tutti i bambini
- Martedì 20 aprile, ore
21.00, presso il Centro Culturale Piazza Allende, 18 –
Sala Città di Claterna , Spettacolo di Burattini con la
Compagnia La Garisenda. Ingresso Euro 5, al termine merenda per
tutti i bambini
I burattini hanno in sé il potere di
attirare e divertire tutti, grandi, piccoli, cittadini di ogni
cultura e ceto sociale. Per informazioni Tel 338 2709023 Pierluigi
Foschi sganapigi@fastwebnet.it
www.teatrolagarisenda.com
Ingresso scontato soci coop adriatica
La
rassegna avrà inizio presso il Centro Culturale
Piazza Allende, 18 – Sala Città di Claterna
- Venerdì 9 aprile - Ore 16,30
con
un Laboratorio per Bambini di Figure di carta.
Seguirà:
Ore 18.00 Conferenza con
mostra sul tema ”Teatri e burattini” a cura del Maestro
– burattinaio Albert Bagno con la partecipazione dell’
Architetto Daniela Villani.Ingresso libero
- Sabato 10 aprile, ore
10.00-13.00 presso
il Centro Civico “A.Vason” Via
E. Duse, 2 - Loc.
Ponte Rizzoli
Saluto delle Autorità.
Convegno-dibattito aperto al pubblico sul teatro dei burattini
bolognesi partendo dal “Bastone di Fagiolino".
Mostra di Marionette del
Museo di Budrio, collezione Zanella-Pasqualini.
Ore 15.00
Il Prof. Remo Melloni Docente Universitario, Direttore
scientifico del Castello dei Burattini e Responsabile del museo
virtuale dei burattini di Milano presenterà il recente cd rom "Chi
è di scena!" Burattini e marionette in Emilia-Romagna.
Il Maestro-burattinaio Mariano
Dolci presenterà il suo libro “Dialogo sul trasferimento
del burattino in educazione”- Edizioni Nuove Catarsi
Ore 16.00 Spettacolo del
Maestro- burattinaio Albert Bagno di teatro di carta. Ingresso
libero
- Domenica 11 aprile Ore 10.00
- Conferenza del Maestro Burattinaio Romano Danielli .
Interverrà Pierluigi Foschi. Ingresso libero
Ore 16.00 - Spettacolo
della compagnia Romano Danielli. “Le Disgrazie di Fagiolino”. Ingresso euro 5, al termine merenda per
tutti i bambini.
- Martedì 13 aprile, ore 18.30,
presso il Centro A. Gramsci Corso
G. Garibaldi, 2 “La grande cuccagna”
spettacolo a cura della Compagnia “La Garisenda”. Ingresso
euro 5, al termine merenda per tutti i bambini.
- Venerdì 16 aprile, ore 18.00
, presso il Centro Civico “A.Vason” Via E. Duse, 2
Loc. Ponte Rizzoli “Fagiolino si finge morto” a
cura della Compagnia “La Garisenda”. Ingresso euro 5, al termine merenda per
tutti i bambini
- Sabato 17 aprile, ore 16.30 presso il Centro Civico di Mercatale - Via della Pace, 29 “Giuseppino e il fantasma” spettacolo di burattini a cura della Compagnia "Incanti del mare " di Pietro Trovato (Argentina) Ingresso euro 5, al termine merenda per tutti i bambini.
Scritto in Tradizioniinvia ad un amico | letto 2237 volte
Inserito da redazione il Mer, 2010-03-24 06:19