22 Marzo 2010 Giornata Mondiale
dell’acqua
“Dalla Chiusa al Rio Pazzano:
parole e manovre”
Lunedì 22 marzo il
Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno
aderisce alla Giornata Mondiale dell’Acqua. In occasione di
questa importante iniziativa internazionale, il Consorzio ha
organizzato un percorso guidato lungo la strada alzaia del
Canale di Reno per avvicinare i cittadini al tema dell’acqua,
risorsa fondamentale per l’umanità e per Bologna.
E’ un percorso alla scoperta del
sistema idrico cittadino in cui si affrontano temi come la qualità
dell’acqua del Canale che attraversa la città.
Nel corso della visita, che ha
inizio alle 15,30 davanti al cancello della Chiusa di Casalecchio
e finisce al Rio Pazzano (al termine del camminamento
che divide il canale dal fiume) verso le 17,30,
interverranno Fabio Marchi – Segretario del
Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno - e Mario
Felicori - Responsabile di Area Monitoraggio e Valutazione
Corpi Idrici dell’ Arpa Sezione Bologna.
I presenti potranno ammirare la Chiusa
di Casalecchio, la più antica e importante opera di sbarramento
fluviale realizzata a metà del XIV sec., al punto da essere proposta
come Patrimonio mondiale dell’Unesco. Nelle tappe a seguire, i
visitatori saranno accompagnati lungo il Canale Reno da Via Canale,
facendo una sosta al Paraporto Scaletta e Paraporto Verrocchio,
per concludere al Paraporto San Luca.
I partecipanti saranno i veri
protagonisti di questa giornata. Potranno con le proprie mani
effettuare le manovre di regolamentazione dell’acqua del Canale:
un’esperienza emozionante per capire l’importanza della “macchina
idraulica” che ha origine dalla Chiusa.
(*) Per partecipare all’itinerario
guidato, contattare il Consorzio della Chiusa di Casalecchio, entro
venerdì 19 marzo alle ore 13:00.
Info e prenotazioni: Consorzio
della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno
Dott.ssa Silvia Gianni - Pubbliche
Relazioni Tel 051/6493527 Cell 388/3498280 E-mail silvia.gianni@live.it
Scritto in Casalecchio di Reno | Reno, un fiume tra passato e presenteinvia ad un amico | letto 2391 volte
Inserito da redazione il Sab, 2010-03-20 07:37