CONSIGLIO DEL 15/06/2009
Si è riunito a Minerbio
il Consiglio del Gruppo di Studi Pianura del Reno, con il seguente
ordine del Giorno.
1) Aggiornamento sui contatti
avuti e sulle iniziative fatte e da fare.
Presenti: Magda Barbieri,
Mauro Fizzoni, Angela Abbati , Filitea Ippoliti , Anna Fini, Franco
Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli
1) AGGIORNAMENTO
Presidente e consiglieri riferiscono
dei contatti avuti e delle presenze a iniziative sul territorio nel
periodo seguente l'ultimo incontro in Assemblea a fine aprile.
In particolare , la presidente spiega
la scelta, peraltro concordata, di tenere con modalità insolita
questo incontro a Minerbio, per conciliare l'esigenza di fare
insieme il punto della situazione e al tempo stesso accogliere
l'invito del socio Sergio Bertuzzi ad una iniziativa locale che
prevedeva una visita guidata allo storico Castello di
Minerbio, noto come Rocca Isolani, con possibilità di
visitare gli affreschi di Amico Aspertini, e, in serata,
assistere al Convegno “Sapore di zucchero”. per una rievocazione storica su
zucchero e zuccherufici , locali e non solo, presso il Teatro
Minerva. Invito accolto , che si è rivelato occasione interessante e
gradita a tutti.
Quanto agli aggiornamenti, in
particolare , si è preso atto con soddisfazione dell'avvenuto
ricevimento nel conto corrente del Gruppo, del contributo di euro
350 erogato dal Comune di S. Giorgio di Piano, promesso da tempo,
sostegno delle iniziative già svolte lo scorso anno , e solo ora
reso disponibile per le note difficoltà dei bilanci comunali.
La presidente ha riferito anche della
sua partecipazione a due iniziative alle quali era stata invitata
come relatrice a nome del Gruppo di Studi pianura del Reno,
co-promotore dell'iniziativa: la presentazione del libro di
Enzo Fortini “Frammenti del passato” , il 17 aprile, presso il
Museo della Civiltà contadina, e la presentazione, il 24 aprile
scorso, del 3° numero di "Galliera, uomini fra terra,
lucciole e stelle" pubblicazione monografica edita
come supplemento del periodico "Torre" del Comune di
Galliera, promossa e curata dalla Pro Loco di Galliera e da un gruppo
di ricercatori di memorie e storie locali, coordinato dal nostro
socio e consigliere Franco Ardizzoni.
Si è quindi espressa una serie di
valutazioni dei consiglieri slle opportunità di svolgimento della
mostra fotografica itinerante che si vorrebbe
realizzare sul tema dell'acqua e del recupero delle torri
dell'acqua; tema sul quale però sta già lavorando un gruppo di
architetti promosso dalla Bonifica Renana e da vari Comini, coi quali
bisognerà mettersi in contatto per evitare doppioni ed eventualmente
ativare una qualche forma di collaborazione.
Si resta in attesa che si completino le procedure di stampa e presentazione del volume ”Mulini , canali e comunità della pianura....” al quale hanno collaborato vari soci e consiglieri, con ultimo recentissimo intervento di correzione delle bozze; volume che dovrebbe uscire nel prossimo autunno.
Si ritiene anche opportuno inviare un
sollecito, subito dopo il eriodo delle ferie estive , ai soci che
ancora non hanno rinnovato l'adesione con l'invio della quota.
L'esiguità del bilancio attuale, non permette di attivare alcuna
iniziativa prossimamente. Si chiude così l'incontro, con l'auspicio
di trovare altre fonti di finanziamento.
Minerbio 15 giugno 2009
La presidente Magda Barbieri
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeinvia ad un amico | letto 2083 volte
Inserito da redazione il Mar, 2009-11-24 08:38