Prefazione di Gian Paolo Borghi,
direttore del Centro di documentazione Storica del Comune di
Ferrara, studioso e scrittore di numerose pubblicazioni di storia
locale.
Testo articolato in tre parti.
All'inizio pagine di descrizione del territorio , origine e
significato dei nomi dei luoghi, informazioni di carattere
generale sulla toponomastica, sulla evoluzione della
rete stradale in relazione col fiume Reno, elencazione riassuntiva
di tutte le strade presenti nel comune, mappe con strade antiche.
Nella parte centrale , presentazione
di tutte le vie, una per una, in ordine alfabetico, distinte
tra capoluogo e frazione, con indicazione della loro collocazione e
con note storiche- toponomastiche esplicative o descrittive del
significato del nome, del tempo della loro presenza e attribuzione,
delle vicende relative a fatti e personaggi ai quali le strade sono
dedicate, sia per gli aspetti più antichi che per le denominazioni e
i fatti più recenti, spesso evidenziati da “inserti” accostati
al testo base. Numerose foto in bianco e nero dei personaggi locali
e nazionali più significativi , e di strade o edifici, oratori,
pilastrini, cippi commemorativi presenti lungo le strade o nei
parchi.
Nella parte finale, brevi cenni
storici su Castello d'Argile, dalle origini ai giorni
nostri, e cronologia della costruzione degli edifici presenti
e passati nei centri storici di capoluogo e frazione con
citazioni anche della attivazione dei servizi pubblici più
rilevanti * Caratteristiche tipografiche del
libro:
formato 17X24, pagg. 220, di cui 32 a
colori con cartografia stradale aggiornata di tutto il
territorio comunale , foto di strade ed edifici
significativi e rappresentativi della realtà del paese, capoluogo e
frazione. Tipografia: Siaca Arti grafiche
di Cento
Scritto in Recensioni e segnalazioniinvia ad un amico | letto 2299 volte
Inserito da redazione il Lun, 2009-06-01 06:42