Le giornate "storiche" per la celebrazione della antica "Fire di sdazz" a Baricella saranno quelle di domenica 19 e lunedì 20 ottobre. Ma già si sono svolte alcune iniziative di spettacolo per grandi e piccoli, inserite nel programma dei festeggiamenti.
Per i prossimi giorni , c'è una mostra di pittura intitolata "Dall'Emilia alla Provenza", con opere di Gianfranco Spadoni, nella Galleria 64 Baricellarte a partire dalle ore 11 di venerdì 17.
- Sabato 18 alle ore 10 inaugurazione della mostra fotografica
"I maceri da canapa nella Pianura bolognese",
con foto di Franco Ardizzoni, promossa dal nostro Gruppo di Studi della pianura del Reno, con la collaborazione del G. S. "Le ... Ali. Orienteering " e della CADIAI- il Corniolo, presso la cui Casa protetta saranno esposte le foto. Allieterà l'inaugurazione Luciano Manini, che sui maceri e la lavorazione della canapa che si svolgeva intorno ad essi ha molte cose da raccontare.
* La mostra sarà visitabile fino al 26 ottobre dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Seguiranno tra sabato e lunedì numerose altre iniziative, di carattere gastronomico, sportivo, di spettacolo, esposizione di oggettistica e altro, il cui programma dettagliato è leggibile e scaricabile dal sito web del Comune di Baricella www.comune.baricella.bo.it .
- E' da segnalare anche un incontro pubblico che si svolgerà mercoledì 22 ottobre alle ore 21 nella sala del Palazzo della socialità in via Pedora 53 ,sul tema "Compostaggio domestico come farlo" Relatore Andrea Cocchi del Centro Agricoltura Ambiente, a cura del Comune di Baricella.
- Sabato 25, ore 11, nella Sala Consiliare, premiazione dell'8°Concorso di poesia e racconti brevi, con tema quest'anno "La rabbia", a cura del Comune e CADIAI - Il Corniolo
Scritto in Baricellainvia ad un amico | letto 1399 volte
Inserito da redazione il Lun, 2008-10-13 06:55