Cari amici del Gruppo, torno a voi con un pro memoria e alcune proposte, culturali e di
folklore, per la prima metà di giugno
* Innanzitutto segnalo la buona riuscita dell'incontro tra
associazioni che si occupano di storia locale, da noi organizzato e
svoltosi il 10 maggio scorso sotto il titolo "La cultura locale
in una società sempre più multietnica e globale".
Potete trovare sul nostro sito un articolo di "Appunti
sull'incontro...." per dare a chi non ha potuto essere
presente un'idea di quanto è emerso dagli interventi, tutti
interessanti ed apprezzati .
Per dare un seguito concreto all'iniziativa, avviare una prima forma di
collaborazione e favorire una maggior conoscenza delle attività
culturali delle associazioni, e delle persone, impegnate nel campo
della storia locale e tradizioni, è stata attivata sul nostro
sito una nuova rubrica, intitolata "Vetrina delle
Associazioni", sotto il menù di "Eventi nel territorio",
con schede informative su alcune delle associazioni che hanno
partecipato all'incontro.
Altre schede si faranno prossimamente su altri gruppi, mano a mano che
si avrà il tempo per prepararle.
Sono stati inseriti inoltre alcuni nuovi articoli nelle
sezioni "Biografie" (vedi quella sul Pettazzoni), "Storia
locale e generale" (Pattuglie cittadine dell'Ottocento) e "Ambiente,
ecologia, natura" ( Biocarburanti. Salvezza o rovina?), su
argomenti che potrebbero essere di vostro interesse.
** Quanto alle opportunità di vedere mostre e spettacoli, si
segnalano:
- Mostra sul Garofalo a Ferrara, nella splendida sede del
Castello estense (v. articolo sul sito con orari)
- Borghi e frazioni in musica : stasera giovedì 5
a S. Giorgio di Piano e martedì 10 a S.
Pietro in Casale (idem c. s.)
- Mostra fotografica "Re-sister" sulle "Donne
e la resistenza contemporanea" a Ferrara, Museo
del Risorgimento e Resistenza, aperta da domenica 8 giugno
- Pomeriggio e serata dedicata all'astronomia
domenica 8 giugno nel Parco di Villa Smeraldi a
S. Marino di Bentivoglio, nell'ambito della rassegna "Col favore del
buio 2008" (per maggiori informazioni, v. articolo sul nostro sito
e anche www.colfavoredelbuio.it )
- 25° "Corso dei fiori" , sabato 7, ore
21 , a S.
Giorgio di Piano (vedere articolo e storia sul sito del comune
di S. Giorgio stesso)
- "Ritorno al medioevo" , pure sabato 7 a
Castello
d'Argile dalle ore 18,30 in poi, con sfilata, spettacolo e cena medioevale
*** Infine, un appuntamento politico-istituzionale:
Lunedì 9 giugno alle ore 18,30, presso il Castello di
Bentivoglio cerimonia per la costituzione dell'Unione
Reno Galliera, con intervento dei sindaci e dei presidenti di
Regione e Provincia , esibizione del Gruppo bandistico del Reno
e cori di alcuni comuni; e brindisi augurale.
Sperando di non avervi annoiato, saluto cordialmente
M B
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 1217 volte
Inserito da redazione il Sab, 2008-06-07 16:00