“L’uso razionale dell’acqua nel
mio territorio” è il tema prescelto per la prima edizione
del concorso a premi bandito dall’Urber-Unione Regionale delle
bonifiche Emilia Romagna in collaborazione con i Consorzi di bonifica
riservato alle scuole primarie (elementari) e secondarie di I grado
(medie inferiori) della Regione Emilia-Romagna.
Il concorso, che si inserisce nel
quadro delle iniziative di comunicazione del sistema regionale di
Bonifica, si propone di far partecipare gli alunni alla storia, alle
attività e alle opere dei Consorzi di bonifica.
- Due le sezioni
previste: produzioni editoriali (articoli, poesie, temi e racconti) e
produzioni grafico-pittoriche (poster, manifesti, fumetti).
- A queste
sezioni si affianca un Premio Speciale rivolto ai singoli alunni che
vorranno inventare uno slogan. Gli elaborati dovranno essere
consegnati entro il 18 aprile 2008 al Consorzio del proprio
territorio.
Doppia la selezione prevista: la prima
a cura del Consorzio di bonifica, e la seconda su scala regionale.
Le
quattro classi vincitrici della selezione regionale riceveranno un
premio di € 1.000 ciascuna, i due alunni vincitori del Premio
Speciale riceveranno una fotocamera digitale. Ai vincitori della
selezione regionale verrà messo a disposizione un mezzo di
trasporto per raggiungere la sede di premiazione che, per l’anno
2007/2008, sarà l’Ecomuseo dell’acqua presso la Cassa di
espansione del Dosolo a Padulle di Sala Bolognese in occasione della
Settimana della Bonifica il 13 maggio.
“Questa iniziativa, che ci proponiamo
di replicare ogni anno – commenta il presidente Urber, Emilio
Bertolini – vuole essere un utile momento di confronto e di
informazione su un tema quanto mai d’attualità: la gestione
della risorsa idrica e il suo uso razionale. Un argomento su cui le
giovani generazioni vanno sensibilizzate fin dall’età
scolare”.
Modalità di partecipazione e bando sono sul sito www.urber.it
* Testo da comunicato stampa, e foto dallo stesso sito
Scritto in Acqua, un bene da salvare | Area Metropolitana - ex Provinciainvia ad un amico | letto 2663 volte
Inserito da redazione il Sab, 2008-03-01 07:29