Giuseppe Pavani "Cronaca altedese. 1853 -1945". pag. 142. Stampato in proprio. Tip. Altedo. 2007.
E' l'ultimo frutto delle ricerche di Giuseppe Pavani, appassionato cultore di memorie locali, che ad Altedo ha già dedicato altre 7 pubblicazioni, a partire del 1988 ad oggi, focalizzando di volta in volta la sua attenzione su periodi , o personaggi, o aspetti particolari della storia locale.
In questo volumetto, uscito dalla tipografia nei giorni scorsi, l'osservazione è puntata su un periodo, denso di avvenimenti drammatici, che comprende la seconda metà del 1800 e la prima metà del 1900.
L'ottica non è propriamente quella dello storico, ma quella del cronista, o dell'osservatore distaccato che espone "fatti e misfatti" riguardanti persone e luoghi di Altedo, così come emergono dalle cronache a suo tempo comparse sui giornali, su documenti pubblici o altre fonti dell'epoca.
Il contenuto è ben sintetizzato dalla copertina, che riporta i titoli di giornale , tutti da "Cronaca nera", perchè, si sa , sui giornali compaiono quasi solo le cattive notizie. Ne è consapevole l'autore che , nella prefazione, spiega "Sappiamo che spesso sono la violenza e la cattiveria a fare notizia a scapito della generosità e dell'onestà, come dimostra questa ricerca ricca di delitti, ferimenti e altra violenza che io ho cercato di oscurare con le poche belle notizie che sono riuscito a rintracciare".
Pur restando su una falsariga basata sull'ordine cronologico, l'autore ha anche cercato di accorpare i fatti in capitoli dedicati a specifici temi. Temi di varia natura, che vanno dalla trascrizione degli elenchi dei capifamiglia residenti nella parrocchia di Altedo nel 1853 con indicazione della loro professione, distinti strada per strada, come usavano i parroci nei loro "Stati d'anime", alla esposizione di documenti, necrologi e foto relativi a persone e avvenimenti del periodo fascista e della seconda guerra mondiale, "guerra civile" compresa.
L'autore non aggiunge commenti nè ragionamenti sui fatti. Ogni lettore però potrà trovare spunti per fare i suoi ragionamenti in proprio, e magari cercare di approfondire e saperne di più.
Scritto in Malalbergo/Altedo | Recensioni e segnalazioniinvia ad un amico | letto 3344 volte
Inserito da redazione il Lun, 2007-12-03 05:32