Gent. mi Soci e Amici del Gruppo di Studi pianura del Reno, e del
Gruppo di ricerca
spero di far cosa gradita segnalandovi alcune opportunità di
approfondimento culturale che il nostro territorio ci offre nelle
prossime giornate.
1) SECONDA GIORNATA DI STUDIO SU "MULINI, CANALI E COMUNITA'
...." A MEDICINA
Come già saprete dal programma a voi inviato due settimane fa, si
svolgerà sabato prossimo 9 novembre, a partire dalle ore 9,
presso l'Oasi del Quadrone, a Buda di Medicina, la seconda
giornata di studio , con la presentazione delle relazioni dell'area
della pianura orientale.
Vista anche la buona riuscita della prima giornata, non posso che
rinnovare l'invito ad essere presenti per la seconda, che certamente
non sarà meno interessante. Questa ci offrirà anche l'occasione per una
visita guidata ad una Oasi con caratteristiche naturali e
ambientali importanti e , forse, poco conosciute, che meritano
sicuramente la nostra attenzione.
Per facilitare il raggiungimento della località si allega una cartina,
oltre al programma della giornata.
2) 11 NOVEMBRE : PORTE APERTE ALLA CULTURA IN TUTTA LA PROVINCIA
Domenica 11 novembre tutte le biblioteche, i musei, gli
archivi e altri luoghi di cultura presenti nella provincia di
Bologna saranno aperti per incontri, letture , visite guidate, mostre o
altre iniziative per far conoscere e valorizzare l'importante
patrimonio culturale disseminato nel nostro territorio.
Il depliant con il programma dettagliato per tutte le località e gli
orari relativi è rintracciabile presso tutte le biblioteche e i
luoghi pubblici e porta il titolo SBAM.
Qualche indicazione su iniziative particolari è leggibile sul nostro
sito www.pianurareno.org
** Tra le varie opportunità, si segnala che il nostro Gruppo
di studi sarà presente ed attivo con propri rappresentanti (Magda
Barbieri, Tullio Calori, Maurizio Garuti) a Molinella, presso
l'Auditorium Comunale, alle ore 17, per un incontro -
conversazione sulla toponomastica di ieri e di oggi.
Saluti cordiali
M B
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 1347 volte
Inserito da redazione il Gio, 2007-11-15 16:29