Avrà luogo domenica 28 ottobre 2007 a Galliera, a partire dalle 9,30, nella sede municipale di S. Venanzio, la prima delle tre giornate di studio dedicate alla ricerca storica su "Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento". Saranno presentate le relazioni sui mulini della pianura centrale.
Seguirà sabato 10 novembre , alle ore 9. a Medicina, presso l' Oasi del Quadrone, la presentazione delle relazioni relative ai mulini della pianura orientale; per finire il sabato 24 novembre, ore 9,30 , a Sala Bolognese, presso l' Ecomuseo dell'acqua, con le relazioni sui mulini della pianura occidentale.
La ricerca storica , promossa dal Museo della civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio, con la collaborazione del nostro Gruppo di studi della Pianura del Reno, ha coinvolto decine di studiosi di storia locale e bolognese , che hanno setacciato gli archivi per ricostruire le vicende della più importante struttura agroalimentare, presente fin dall'antichità nel territorio di pianura (come in quello di montagna) , al centro della vita sociale di ogni comunità , e legata a tanti aspetti dell'ambiente rurale, dai problemi idraulici a quelli fiscali, alle imposte sulla macinazione, usi e abusi dei gabellini e dei proprietari , qualità e quantità del macinato , controversie per l'utilizzo delle acque e altro ancora.
I tre gruppi di lavoro sono stati coordinati da docenti dell'Università di Bologna, Dipartimento di Paleografia e Medievistica e Dipartimento di Discipline Storiche.
Il complesso delle iniziative connesse alla presentazione delle ricerche, si avvale del sostegno di numerosi Enti , Comuni e Associazioni comunali e dei Consorzi di Bonifica (Renana, Reno-Palata e Chiusa di Casalecchio) , oltre che della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.
Il programma delle tre giornate di studio, con l'indicazione di orari e relatori è leggibile nel seguito di questo articolo, o nel file allegato , o scaricabile anche sul sito del Museo della Civiltà contadina www.provincia.bologna.it/cultura/vsmeraldi
Scritto in Convegni | Galliera | Sala Bologneseinvia ad un amico | letto 3048 volte
Inserito da redazione il Lun, 2007-10-22 15:40